L’identità di genere e le tematiche LGBT nella letteratura. Si inaugura giovedì 8 ottobre e termina sabato 28 novembre l’edizione 2015 di Queer Book, tradizionale ciclo di incontri letterari ad ingresso libero promosso dal Florence Queer Festival. 15 gli appuntamenti previsti – con gli autori dei libri e altri ospiti presenti – in 5 luoghi differenti: Ireos, IBS Bookstore, Libreria Clichy, Libreria Todo Modo e Cinema Odeon (dall’11 al 17 novembre casa del Florence Queer Festival).
Giovedì 8 ottobre, ore 21 (IREOS), Trans-Parenting. Essere genitori, Essere transessuali, di Lorenzo Petri; giovedì 15 ottobre, ore 21 (IREOS), PLF Poesia Lesbica Fiorentina, di Ellen Colucci; sabato 17 ottobre, ore 18 (IREOS), Maddalusa, di Alberto Bartolomeo; sabato 24 ottobre, ore 18 (IREOS), Venere Vendicami, di Vanessa West; venerdì 30 ottobre, ore 18 (IREOS), Tutta un’altra storia. L’omosessualità dall’antichità al secondo dopoguerra, di Giovanni Dall’Orto; giovedì 5 novembre, ore 18 (IBS Bookstore), Copacabana addio e Il Giardino, di Mario Nati; sabato 7 novembre, ore 18 (Libreria Clichy), Una notte lunga 40 anni, a cura di Pierfrancesco Pacoda, Silvia Colombini, Micaela Zanni e Varni; lunedì 9 novembre, ore 19 (Libreria Todo Modo), Antologaia, di Porpora Marcasciano; giovedì 12 novembre, ore 12 (IBS Bookstore), Magnifico delirio, di Gianluca Meis; venerdì 13 novembre, ore 12 (IBS Bookstore), Glam City!, di Domenico Trischitta; sabato 14 Novembre, ore 12 (IBS Bookstore), La biblioteca ritrovata – Percorsi di lettura gay nel mondo contemporaneo, di Francesco Gnerre; domenica 15 Novembre, ore 12 (Cinema Odeon), Corti d’Autore. 16 Autori raccontano il cinema, a cura di vari scrittori LGBT; mercoledì 18 novembre, ore 18 (IBS Bookstore), L’oroscopo 2016, di Simon & The Stars; sabato 21 novembre, ore 18 (IREOS), I baci delle farfalle, di Alessandro Orecchio; sabato 28 novembre, ore 18 (IREOS), Politiche dell’orgoglio. Sessualità, soggettività e movimenti sociali, a cura di Massimo Prearo.
Programma completo di ospiti, trame e indirizzi delle location su: www.florencequeerfestival.it.